Antonio è un bassista facente parte di varie formazioni perugine. Il suo carattere energico su palco e determinato in registrazione lo rendono un elemento molto versatile in band.
![](https://www.liuteriacesarini.com/inside-the-lab/wp-content/uploads/2019/03/11415522_996957850316882_6868628806567222436_o-1024x683.jpg)
Io lo conosco già da qualche anno, c’è un’amicizia oltre al rapporto di collaborazione. Antonio ha trovato interesse in diversi bassi che ho realizzato, in un primo step il C-Jazz fretless, modello replica di un basso fretless 4 corde Fender con vari elementi di interesse.
Anno di costruzione 2011:
C-Jazz Fretless pantografo C-Jazz Fretless finito! C-Jazz Fretless paletta C-Jazz Fretless tastiera C-Jazz Fretless body & neck C-Jazz Fretless, da verniciare
Lo strumento ha una larghezza di capotasto (38,5) desiderabile in un fretless, comodissimo è dire poco. Le meccaniche Schaller non perdono un colpo, il ponte Wilkinson fa il suo lavoro ottimamente. Elettronica la solita che scegliamo (Bourns e Switchcraft), i pickup Golden Age USA, vintage wounded. Il radius a 7,5″ contribuisce alla comodità, la mano si trova sempre a non dover faticare troppo.
![](https://www.liuteriacesarini.com/inside-the-lab/wp-content/uploads/2019/03/Paletta-C-Jazz-1024x683.jpg)
Nella prima Cesarini Jam Session, Antonio suona il C-Jazz in un brano molto conosciuto, insieme a Gabriele Giovenali (batteria) e Gabriele Bianchi (chitarra). Questi eventi live, registrati in studio, sono realizzati da Liuteria Cesarini. Protagonisti i nostri strumenti e, ovviamente, chi li suona.