Appuntamento solito di “Musica e Liuteria“, all’interno della boutique dell’Atelier Cesarini.
Lusi sta provando il basso di recente realizzazione C-Wooten, a cinque corde, omaggio all’ormai classico basso Fodera mod. Monarch, invecchiato. Abbiamo modificato molto il modello originale, nelle forme e nell’elettronica, perchè ovviamente i nostri progetti non nascono per copiare, ma per prendere ispirazione.
C-Wooten è un … Continua a leggere
Antonio Lusi bassista, endorsement
Antonio è un bassista facente parte di varie formazioni perugine. Il suo carattere energico su palco e determinato in registrazione lo rendono un elemento molto versatile in band.

Io lo conosco già da qualche anno, c’è un’amicizia oltre al rapporto di collaborazione. Antonio ha trovato interesse in diversi bassi che ho realizzato, in un primo … Continua a leggere
Umbria Jazz 2014, Liuteria Cesarini Expo
Esposizione di liuteria durante Umbria Jazz 2014, Perugia
Come da nostra volontà, l’esposizione è sempre a contatto con il pubblico e in contesti giusti, come ad esempio il Festival jazz umbro.
Ringraziamo la Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia, che ci ha dato la possibilità di usare i suoi locali in Corso … Continua a leggere
Liuteria italiana
La liuteria italiana ha una tradizione lunga 4 secoli. Nel nostro secolo i liutai sono molto numerosi, di diversa nazionalità e di provenienza scolastica molto varia. Riportiamo una lista, che attinge da diverse fonti e dalle segnalazioni private, dei liutai professionisti ufficiali. Invitiamo i liutai non presenti in lista, di segnalarci la loro attività specificando gli estremi relativi. Saranno aggiunti … Continua a leggere